Credit scoring “ombra”: il Garante olandese multa Experian per violazione del GDPR
A insaputa dei cittadini, milioni di consumatori olandesi venivano valutati dagli algoritmi di un sistema di credit scoring: un meccanismo automatico che analizzava i loro dati personali raccolti da fonti pubbliche e private per stabilire se fossero “affidabili” dal punto
Caselle e-mail dopo la cessazione del rapporto: il Garante Privacy ribadisce le regole per aziende e PA
Con il provvedimento n. 364 del 23 giugno 2025, il Garante per la protezione dei dati personali è tornato a occuparsi di un tema ricorrente ma spesso sottovalutato: la gestione delle caselle di posta elettronica aziendali assegnate a un lavoratore
Data breach interno per errore umano: il Garante ammonisce l’azienda
Con il provvedimento n. 490 dell’11 settembre 2025 (doc. web n. 10174501), il Garante per la protezione dei dati personali ha accolto il reclamo di un dipendente che lamentava la diffusione indebita di dati personali propri e di altri colleghi
Computer aziendale e controlli: la Cassazione conferma il licenziamento per uso scorretto dei dati
Il computer aziendale è a tutti gli effetti uno strumento di lavoro, ma anche un mezzo che consente – se usato impropriamente – di monitorare l’attività del dipendente.Per questo motivo, le tutele previste dallo Statuto dei Lavoratori in materia di
Accesso abusivo ai dati: la Cassazione conferma il licenziamento per giusta causa
Con la sentenza n. 28887 del 1° novembre 2025, la Corte di Cassazione ha riaffermato un principio ormai consolidato in tema di accesso abusivo a sistema informatico, aggiungendo un elemento di particolare rilievo: la connessione tra tale illecito e la