Per postare una foto del figlio minore di 14 anni sui social è necessario il consenso di entrambi i genitori
Per postare sui social network immagini che ritraggono minori di 14 anni è necessario il preventivo consenso di entrambi i genitori. Invece se il minore ha compiuto quattordici anni la normativa italiana gli riconosce la facoltà di decidere autonomamente sulla
Piattaforma per la registrazione dei soggetti rientranti negli obblighi della NIS2 disponibile dal 1° dicembre sul sito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Dal 1° dicembre 2024 sarà disponibile sul sito dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale la piattaforma per la registrazione di imprese e pubbliche amministrazioni tenute agli obblighi di cybersicurezza, previsti dalla direttiva NIS2. Al riguardo si stima che ci siano 50 mila enti,
Smart TV, dispositivi connessi, e social: il 50% degli italiani teme gli hacker e crede sia impossibile mantenere la privacy online
La metà degli italiani sono preoccupati per la possibilità che gli hacker possano accedere agli elettrodomestici e device connessi a internet, e il 51% delle famiglie non credono di poter tutelare la loro privacy online mantenendo al sicuro i propri
Il Codice di condotta sullo sviluppo e produzione di software gestionale approvato dal Garante Privacy
Il “Codice di Condotta per il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese di sviluppo e produzione di software gestionale“ rappresenta un tassello importante per la conformità normativa e la promozione di standard elevati in un settore chiave per l’innovazione digitale. Tale
Il valore economico dei dati in azienda porta con sé obblighi stringenti in termini di gestione e sicurezza
Nel contesto attuale dell'economia digitale, i dati rappresentano un asset strategico fondamentale per le aziende, determinando non solo vantaggi competitivi ma anche un valore economico misurabile. Tuttavia, questa valorizzazione porta con sé obblighi stringenti in termini di gestione e sicurezza,
Responsabili del trattamento , la scelta deve ricadere solo su soggetti che garantiscano misure di sicurezza adeguate
Nel Parere 22/2024 emesso lo scorso 7 ottobre in risposta all’Autorità Danese, l’European Data Protection Board (EPDB) affronta alcune questioni relative a adempimenti del titolare del trattamento (“Titolare”) derivanti dal ricorso di responsabili del trattamento (“Responsabili”) e sub-responsabili del trattamento (“Sub-responsabili”) dando
L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni, previste multe fino a 33 milioni di dollari
Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che era stato presentato nelle settimane scorse per vietare l'accesso ai social media ai minori di 16 anni. Il ddl è stato approvato da entrambe le camere con il sostegno bipartisan e la nuova
Refertazione on-line: il Garante ribadisce criteri di Privacy by Design
Con il provvedimento n. 620 del 17 ottobre 2024, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in seguito ad un reclamo, ha contestato la violazione del principio di integrità e riservatezza ad una società per aver mancato di gestire la
Shopping online, 4.700 siti fasulli mettono a rischio privacy e sicurezza degli utenti in occasione del Black Friday
In occasione del Black Friday e delle molte altre offerte allettanti che si trovano su internet nel periodo delle festività natalizie, il rischio è quello di abbassare il livello di attenzione, soprattutto per quanto riguarda privacy e sicurezza online. Gli esperti
Sharenting: i consigli del Garante della privacy per i genitori che intendono pubblicare online le foto dei loro figli
Avete intenzione di pubblicare immagini dei vostri figli sui social o su altri siti internet? I consigli del Garante della privacy ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli. In una pagina informativa dedicata allo "Sharenting", l'Autorità