#cybersecurity Tag

Dal 1° dicembre 2024 sarà disponibile sul sito dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale la piattaforma per la registrazione di imprese e pubbliche amministrazioni tenute agli obblighi di cybersicurezza, previsti dalla direttiva NIS2. Al riguardo si stima che ci siano 50 mila enti,

Nel contesto attuale dell'economia digitale, i dati rappresentano un asset strategico fondamentale per le aziende, determinando non solo vantaggi competitivi ma anche un valore economico misurabile. Tuttavia, questa valorizzazione porta con sé obblighi stringenti in termini di gestione e sicurezza,

La Direttiva NIS2 (EU) 2022/2555 rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della cybersecurity all’interno dell’Unione Europea. La NIS2, che sostituirà la direttiva NIS (EU) 2016/1148, persegue l’obiettivo di una creazione di un framework di cybersicurezza europeo che armonizzi e superi

Dopo due settimane dall'attacco hacker, il gruppo criminale Cicada3301 che ha rivendicato l'attacco informatico che ha colpito l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense, ha pubblicato online i dati dei pazienti, che includono molte informazioni personali, fra cui prescrizioni e referti